
Il 23 e 24 giugno 2025, nel cuore del borgo di Introdacqua, uno dei più belli d’Italia, torna “La Magia di San Giovanni”, un evento immersivo che intreccia rituali antichi, poesia e natura. Due giorni pensati per riscoprire il senso più profondo della celebrazione del solstizio d’estate, tra silenzi condivisi, erbe propiziatorie, camminate all’alba e leggende popolari. L’iniziativa si svolgerà presso l’agriturismo BoscoPlaja, tra i boschi e i paesaggi mozzafiato della Valle Peligna, ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Introdacqua. Il programma si apre lunedì 23 giugno, al tramonto, con un reading party nel bosco, curato da Libri Sospesi: un momento di lettura silenziosa e collettiva immersi nel verde. Si prosegue con il rito dell’”Acqua di San Giovanni”, curato dall’Erboristeria Margherita, in cui i partecipanti creeranno la propria acqua benaugurale secondo la tradizione abruzzese. La serata si conclude con una cena in agriturismo, su prenotazione. All’alba del 24 giugno, i partecipanti si metteranno in cammino verso il Monte Plaja, luogo evocato da Gabriele D’Annunzio ne La Figlia di Iorio. Una leggenda narra che, proprio in quella notte, si possa scorgere il capo mozzato di San Giovanni “dentro il sole all’apparire”. Un’immagine potente che diventa esperienza poetica e fisica, in un paesaggio che conserva intatto il fascino del mito. Dopo la camminata, colazione e pranzo in agriturismo, per completare l’esperienza in un’atmosfera conviviale e rigenerante. “La Magia di San Giovanni” non è solo un evento, ma un invito a rallentare, ascoltare e riscoprire il rapporto tra uomo e natura, tra ritualità e memoria. Un’occasione per chi cerca esperienze autentiche, in grado di nutrire corpo e spirito.