
La comunità pacentrana si prepara a vivere un intenso e toccante momento di fede e devozione, in occasione dell’Anno Giubilare in corso. A partire da sabato 5 aprile, Pacentro avrà infatti l’onore di ospitare l’ultima tappa della Peregrinatio della Reliquia “ex capillis” di San Giovanni Paolo II, un evento spirituale di straordinaria rilevanza. Questa preziosa reliquia del Papa Santo, una delle figure più amate e influenti della storia recente, giungerà nel nostro paese grazie all’adesione di Pacentro alla Rete delle Città Marciane, che unisce tutte le località italiane che venerano San Marco Evangelista come patrono. La nostra sarà l’unica tappa abruzzese del percorso itinerante attraverso le comunità marciane d’Italia, iniziato lo scorso autunno, e rappresenterà la conclusione del pellegrinaggio prima del rientro “in patria”, previsto per l’11 aprile a Teggiano, in provincia di Salerno. La Chiesa di Santa Maria della Misericordia, luogo di fede e simbolo della nostra identità religiosa e culturale, sarà lo scenario solenne che accoglierà la reliquia per alcuni giorni, offrendo alla cittadinanza e ai pellegrini momenti di preghiera, riflessione e raccoglimento. Un momento particolarmente atteso sarà quello di domenica 6 aprile, nel pomeriggio, quando si terrà un incontro pubblico con Fabio Zavattaro, già vaticanista del TG1, oggi Direttore Scientifico della Scuola di Giornalismo della LUMSA, profondo conoscitore di San Giovanni Paolo II. Zavattaro, storico volto televisivo dei collegamenti da Piazza San Pietro, sarà intervistato dalla giornalista Vanessa Quinto di Rai News24, in un dialogo che promette di restituire al pubblico testimonianze e riflessioni preziose sulla figura del Papa polacco. Per consultare il programma completo delle celebrazioni e delle funzioni religiose previste durante la permanenza della Reliquia a Pacentro, è possibile visitare la sezione “Notizie” del sito istituzionale del Comune:
🔗 www.comune.pacentro.aq.it