
La stagione di prosa 2024-2025 del Teatro D’Andrea di Pratola Peligna si avvia alla conclusione con quattro spettacoli in abbonamento che portano sul palco produzioni nazionali di grande prestigio. Un’offerta teatrale che spazia dal thriller alla commedia, dalla riflessione storica alla sperimentazione contemporanea, confermando il teatro come punto di riferimento culturale del territorio. Il palcoscenico del D’Andrea continuerà a ospitare spettacoli di grande valore artistico, tra questi la compagnia Teatranti Tra Tanti di Avezzano con I 39 Scalini, co-prodotto dal Teatro TBM (Tor Bella Monaca) e con la collaborazione del Teatro dei Marsi che sta ottenendo un notevole successo di pubblico.
Uno degli appuntamenti più attesi è L’Onorevole, il Poeta e la Signora, un’esilarante commedia di Aldo De Benedetti con Lorenzo Flaherty, Isabella Giannone e Francesco Branchetti. Uno spettacolo che offre uno sguardo ironico e attuale sulle dinamiche di potere e sulle ambizioni della società contemporanea.
A seguire, il teatro accoglierà nuovamente Marta Bulgarini, già ospite con Generazione Pasolini, che questa volta porterà in scena C’Ho la Scoliosi – Ode all’impossibilità (fisica, giuro!) di tenere la schiena ben dritta, uno spettacolo brillante e ironico sulla ricerca di un equilibrio interiore ed esteriore.
Chiuderà la stagione Secondo Giuda, un intenso monologo di e con Pietro Faiella, attore e regista di origine sulmonese diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Un’opera che esplora il tormento interiore di Giuda Iscariota, offrendo una lettura umana e moderna del personaggio evangelico.



Oltre agli spettacoli in abbonamento, il 24 aprile alle ore 18:00 il Teatro D’Andrea ospiterà nuovamente You to Rome – La storia di Iride, dedicato a Iride Imperoli, una figura storica di grande rilievo per la Resistenza al femminile. Un’occasione per ricordare e onorare il suo contributo alla lotta per la libertà e la giustizia.
Calendario degli spettacoli
29 marzo ore 17:45 – I 39 Scalini | Teatranti Tra Tanti
Quattro attori interpretano ben 40 personaggi in una commedia noir ispirata al romanzo di John Buchan e al celebre film di Alfred Hitchcock, adattata per il teatro da Patrick Barlow.
4 aprile ore 20:45 – L’Onorevole, il Poeta e la Signora
Una commedia pungente sui salotti del potere, con Lorenzo Flaherty, Isabella Giannone e Francesco Branchetti, arricchita dalle musiche di Pino Cangialosi.
12 aprile ore 17:45 – C’Ho la Scoliosi – Ode all’impossibilità (fisica, giuro!) di tenere la schiena ben dritta
Marta Bulgarini e Camilla Tagliaferri portano in scena un’irriverente epopea su insicurezze, aspirazioni e ricerca di un posto nel mondo.
26 aprile ore 17:45 – Secondo Giuda | Pietro Faiella
Un monologo appassionante che ripercorre la vicenda evangelica attraverso gli occhi di Giuda Iscariota, tra dubbi, tormenti e ricerca di verità.
24 aprile ore 18:00 – You to Rome – La storia di Iride
Un evento speciale dedicato alla memoria di Iride Imperoli, simbolo della Resistenza al femminile.
🎟 Biglietti disponibili:
- Presso il botteghino del Teatro D’Andrea tutti i mercoledì antecedenti lo spettacolo (18:30 – 20:00)
- Un’ora prima di ogni spettacolo
- Online su Ciaotickets
ℹ INFO: 3206130263 | Pagina Facebook: Teatro D’Andrea Pratola Peligna 2.0