
Domenica 23 febbraio, a partire dalle 10 in prima convocazione e alle 17 in seconda convocazione, si svolgerà l’assemblea annuale ordinaria ed elettiva degli associati dell’Avis di Sulmona, presieduta da Gino Bianchi. L’incontro è in programma nella sala San Celestino V, in via San Polo, e si presenta come un’importante occasione per fare il punto sulle attività dell’associazione, nonché per eleggere i nuovi organi direttivi che guideranno l’Avis sulmonese nei prossimi anni.
L’ordine del giorno dell’assemblea prevede numerosi punti cruciali, tra cui:
- L’insediamento dell’ufficio di presidenza e la nomina dei questori di sala.
- La verifica dei poteri e l’insediamento della segreteria.
- La definizione e la nomina dei componenti del comitato elettorale con voto palese.
- La determinazione del numero dei componenti del consiglio direttivo, in conformità con l’articolo 10, comma 1 dello statuto associativo.
- La definizione delle candidature per gli organi dell’Avis comunale, tra cui il consiglio direttivo e la figura dell’addetto contabile e di bilancio, nonché la nomina dei delegati all’assemblea provinciale.
Inoltre, l’assemblea vedrà la discussione di importanti temi legati alla rappresentanza a livello nazionale, con le candidature per gli organi sovraordinati dell’Avis, come il consigliere Avis nazionale, il componente dell’organo di controllo di Avis nazionale, il collegio dei probiviri e il Gran Giurì.
I membri del consiglio direttivo uscenti presenteranno la relazione morale, che illustrerà le attività svolte nel corso dell’anno, insieme al bilancio di previsione per l’anno 2025, e la relazione del tesoriere con il bilancio consuntivo per l’anno 2024. A seguire, la relazione del collegio dei revisori dei conti o revisore unico e quella della commissione verifica poteri.
Come di consueto, spazio sarà dato al dibattito con gli interventi programmati, e a seguire, l’approvazione della relazione del consiglio direttivo, la ratifica del preventivo per l’anno 2025, l’approvazione del bilancio consuntivo per il 2024, e altre varie ed eventuali.
Il momento più atteso dell’assemblea sarà l’elezione dei nuovi componenti del consiglio direttivo e dell’addetto contabile e di bilancio, che si svolgerà dalle 18.30, con la chiusura delle votazioni al termine della giornata. I delegati all’assemblea provinciale e i candidati agli organismi collegiali delle Avis sovraordinate saranno anch’essi nominati in questa occasione.
Infine, dopo il completamento delle operazioni di voto, si procederà con la lettura del verbale del comitato elettorale e la proclamazione degli eletti.
Un aspetto importante da sottolineare è la possibilità per i soci che non potranno partecipare personalmente all’assemblea di farsi rappresentare tramite delega scritta, in accordo con l’articolo 8 dello statuto associativo. Ogni socio potrà rappresentare fino a tre associati in caso di associazioni con meno di cinquecento soci, e fino a cinque associati in quelle con un numero maggiore.
L’assemblea del 23 febbraio rappresenta un momento fondamentale per la vita dell’Avis di Sulmona e per la sua continua crescita. L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli associati, con la speranza di vedere una grande partecipazione e un confronto costruttivo per il futuro della comunità donatori di sangue sulmonese.