banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Truffe online di case vacanza durante le festività, con l’inganno che corre  sul web. Un  raggiro che ha colpito numerose persone  in cerca in cerca di alloggi: una comitiva di amici, una famiglia composta da quattro persone e una coppia. I truffatori, sfruttando l’ingenuità delle vittime e l’avvicinarsi delle festività, hanno orchestrato truffe ben studiate, attirando famiglie e gruppi di amici con annunci di appartamenti a prezzi allettanti.   Attraverso piattaforme di annunci online, hanno proposto false case vacanza, riuscendo a ottenere caparre di centinaia di euro. Una volta ricevuti i pagamenti, i malviventi sono diventati irraggiungibili, lasciando le vittime senza alloggio e senza possibilità di recuperare il denaro, rovinando le loro vacanze. Gli utenti  che hanno subito il raggiro online, hanno deciso di denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine. Le indagini sono  coordinate dal capitano  Giuseppe Testa,  della compagnia dei carabinieri di Castel di Sangro. I militari, al termine dei primi accertamenti, hanno individuato quattro autori della truffa, la cui posizione, dopo le denunce di parte, è al vaglio dell’autorità giudiziaria
 

Lascia un commento