
Dopo anni di gare andate deserte, il Comune di Sulmona ha venduto, o quasi, un paio di proprietà inserite nel Piano di alienazione del patrimonio comunale.
Non accadeva da anni, con il conseguente blocco di quelle opere che, in bilancio, sono legate proprio all’alienazione del patrimonio.
In particolare l’11 marzo scorso sono state aperte le buste, anzi la busta, delle offerte per gli immobili messi a bando e tra queste è spuntata quella relativa ai due alloggi con relativi magazzini delle case parcheggio di Santa Chiara.
Poco più di duecento metri quadrati, di cui centoventi circa per i due alloggi e il resto per i tre magazzini al piano terra, che si è aggiudicati per 190.100 euro (100 euro in più della base d’asta) l’imprenditore americano Fillippo Frattaroli, già proprietario del bed and breakfast “Sei stelle”.
Si tratta di una proprietà preziosa per la sua posizione e la sua storia, quella almeno che potrebbe riesumare. L’intento di Frattaroli è infatti quello di restaurare, più che ristrutturare, i due appartamenti, spogliandoli degli intonaci e delle opere più “moderne”, con l’obiettivo di far riemergere la storia dalle pietre.