
Il sentiero, invaso da pietre, rami e alberi caduti, versava in uno stato di degrado che rendeva difficoltoso l’accesso a uno dei luoghi più suggestivi e storicamente rilevanti della Valle Peligna. Armati di motoseghe, attrezzi e, soprattutto, di amore per il proprio territorio, i volontari si sono adoperati con determinazione per ripristinare la percorribilità del tracciato, rendendolo nuovamente sicuro e decoroso per i visitatori.