banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Prendiamoci cura dei diritti umani, a Sulmona gli studenti in marcia per un futuro migliore

Oggi il centro storico di Sulmona è stato animato dalla marcia dei diritti umani organizzata dall’Istituto Lombardo Radice – Ovidio, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. L’evento, parte del Progetto Unesco di istituto, ha visto la partecipazione di numerosi alunni del 3°, 4° e 5° anno delle scuole primarie Lombardo Radice di Viale Roosevelt e dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado Serafini – Ovidio.

La marcia ha attraversato Corso Ovidio, con gli studenti che hanno portato un messaggio forte e chiaro: il rispetto e la garanzia dei diritti umani sono il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo. I giovani partecipanti hanno voluto sottolineare l’importanza di prendersi cura dei diritti umani ovunque ci si trovi.

L’iniziativa ha riscosso grande successo, coinvolgendo non solo gli studenti, ma anche insegnanti, genitori e cittadini, che hanno sostenuto il cammino dei ragazzi lungo le vie della città. La manifestazione è stata un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza dei diritti umani e sull’impegno necessario per tutelarli e promuoverli in ogni contesto.

L’Istituto Lombardo Radice – Ovidio, parte della rete internazionale ASPnet delle scuole UNESCO, si conferma così un punto di riferimento per l’educazione ai valori della pace, della tolleranza e della solidarietà. La giornata si è conclusa con un momento di condivisione e di riflessione collettiva, ribadendo il valore di iniziative come questa per la crescita e la consapevolezza delle nuove generazioni.


Lascia un commento