
Marcello Luca Marasco nominato dalla F.I.C. Federazione Italiana di Canottaggio Responsabile
area fisioterapia e osteopatia e della formazione

Bella soddisfazione per l’Istituto Scientifico per la Salute di Raiano per la nomina del suo direttore
generale a due incarichi di prestigio in seno alla Federazione Italiana di Canottaggio. Per la nazionale
olimpica azzurra l’osteopata peligno sarà responsabile del gruppo di osteopati e fisioterapisti che
seguono i canottieri, coordinando questo gruppo con l’area medica per tutti gli interventi clinici sugli
atleti. Ovviamente come osteopata gli sarà richiesto di implementare, per ogni atleta, performance e
salute, obiettivi primari dell’osteopatia applicata allo sport.
Il secondo incarico è relativo alla formazione dello staff sanitario ai fini di un’organizzazione
coordinata tra le figure sanitarie. Per questo obiettivo sarà l’osteopata raianese a tenere i due
imminenti seminari per medici, osteopati e fisioterapisti: il primo a Piediluco e il secondo a Roma
presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI nel centro dell’Acquacetosa.
Quindi dopo otto anni e due cicli olimpici prestando servizio come osteopata per la Federazione di
Canottaggio della Romania, con la grande soddisfazione di aver partecipato alle olimpiadi di Tokyo e
Parigi, e con la gratificazione di otto medaglie olimpiche, Marcello Marasco passa alla nazionale
italiana: con tutto l’impegno per ottenere anche per i colori azzurri i successi vissuti con i canottieri
rumeni.