banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Trattandosi di un incarico di natura fiduciaria, non sono previsti requisiti specifici, come l’obbligo di iscrizione all’albo nazionale dei giornalisti, tanto più che la segreteria del Viceministro non dispone di un ufficio stampa autonomo“. Lo ha chiarito Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, che si è espresso sul caso dell’incarico conferito a Massimiliano Ferrini. Di seguito la nota: Con lettera n. 1252/0126526-P del 6 settembre 2024 il viceministro Cirielli ha espresso al Vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro Tajani la volontà di avvalersi della collaborazione del dottor Massimiliano Francesco Ferrini nel ruolo di responsabile per le relazioni istituzionali e le comunicazioni esterne, in sostituzione di altra diretta collaboratrice dimessasi nelle settimane precedenti. Con decreto ministeriale n. 1201/136 del 27 settembre si conferiva l’incarico di responsabile per le relazioni istituzionali e le comunicazioni esterne (addetto stampa) al dottor Ferrini, approvando il contratto individuale di lavoro a tempo determinato stipulato con quest’ultimo, con decorrenza dal 1° ottobre 2024. L’incarico è ad oggi pubblicato, con la predetta denominazione, nella pertinente sezione del sito web del Ministero.

Questi atti sono stati oggetto di positivo controllo preventivo da parte del Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, Ufficio centrale di bilancio presso il Ministero degli affari esteri, comunicato con nota MEF-UCB-MAE prot. 46698 del 17 ottobre 2024-U, con estremi di registrazione n. 2642 del 17 ottobre.

Il quadro normativo di riferimento per la nomina del dottor Ferrini è il decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 2001, n. 233, recante “Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro degli affari esteri”. In particolare, l’art. 7-bis, comma 2, prevede che il Viceministro possa essere autorizzato dal Ministro a nominare “un esperto nelle materie delegate, un segretario particolare, un responsabile della segreteria tecnica ovvero un addetto stampa”. Trattandosi di un incarico di natura fiduciaria, non sono previsti requisiti specifici, come l’obbligo di iscrizione all’albo nazionale dei giornalisti, tanto più che la segreteria del Viceministro non dispone di un ufficio stampa autonomo.

Lascia un commento