
ACCIANO. Non rispondeva al telefono agli amici e ai parenti da un paio di giorni. Così il nipote, preoccupato della situazione, ha chiesto aiuto ai carabinieri che hanno fatto l’amara scoperta assieme ai vigili del fuoco. Giuseppe Del Zoppo, storico aquilano di 72 anni, è stato trovato senza vita nel pomeriggio di ieri nella sua abitazione di Beffi, frazione del territorio comunale di Acciano. Del Zoppo, molto conosciuto nel capoluogo di regione, per anni è stato un simbolo della Fondazione Mauriziana, che si occupa della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tramite documenti, luoghi di culto, testimonianze e beni immateriali. Nel 2018 era stato eletto presidente, guidando il sodalizio per cinque anni. Del Zoppo, dopo aver vissuto all’Aquila, aveva deciso nel 2023 di trasferirsi nel piccolo centro di Acciano, dove si era recato in vacanza in diverse occasioni. Così, affascinato dal borgo, aveva acquistato un’abitazione di periferia, cambiando vita ed abitudini. Viveva da solo e, dopo la morte della madre, teneva i contatti con qualche nipote. E’ stato proprio un parente a lanciare l’allarme ai carabinieri dopo aver saputo che il 72enne non era uscito di casa e non rispondeva al telefono. Così i militari si sono recati sul posto assieme ai vigili del fuoco che hanno aperto la porta di casa, trovandolo riverso a terra e ormai privo di vita. Secondo la ricognizione cadaverica effettuata dal medico della Asl, la morte potrebbe essere stata causata da un attacco cardiaco e risale almeno alla giornata di venerdì. Nelle prossime ore la salma sarà restituita ai familiari per i funerali. “Era una persona che viveva in disparte e aveva scelto la nostra cittadina per vivere la sua seconda vita. Abitava peraltro a pochi metri dalla casa dei miei genitori. E’ una notizia che mi rattrista molto”- ha commentato il sindaco di Acciano, Fabio Camilli.