
Dal 10 al 16 aprile, il Polo museale civico diocesano Santa Chiara ospiterà la mostra “1914: Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”, un’iniziativa promossa dal Csv Abruzzo Ets, con ingresso libero.
La giornata inaugurale, giovedì 10 aprile, avrà inizio alle ore 10:30 presso la chiesa del complesso museale di Santa Chiara a Sulmona, con una preview dedicata alla stampa e alle autorità. L’evento vedrà la partecipazione di:
- Casto Di Bonaventura, presidente del Csv Abruzzo Ets;
- Gelanda Martorella, docente del liceo classico Ovidio e vicepresidente dell’associazione Il sentiero della libertà;
- Fabio Maiorano, docente in pensione e membro della Deputazione abruzzese di Storia patria.

A seguire, alle ore 11:00, si terrà una visita guidata esclusiva.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 al 16 aprile, con i seguenti orari:
- Mattina: dalle 9:00 alle 13:00
- Pomeriggio: dalle 15:30 alle 18:30 (Lunedì 14 aprile chiuso).
In un periodo storico in cui la pace è continuamente minacciata, l’esposizione intende far rivivere momenti di solidarietà e umanità come la Tregua di Natale, invitando i visitatori a riflettere su questi esempi di resistenza morale e valori universali. L’obiettivo è stimolare un dialogo che, partendo dalla memoria storica, promuova solidarietà e giustizia per affrontare le sfide contemporanee.
Per ulteriori informazioni, contattare Paolo Di Vincenzo al numero 329 4728922.