
Rischia di saltare l’evento nazionale “ITALIA/REGIONI 2025” a Sulmona
L’evento Italia e Regioni, costituisce l’occasione nella quale la FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) riunisce una gran quantità di gruppi folk da tutta Italia, che si confrontano nelle loro diversità regionali, locali e storico-culturali. Si tratta di confronti particolarmente positivi, in quanto stimolanti nella verifica delle differenze che di fatto, costituiscono una presa di coscienza della ricchezza del patrimonio culturale etnografico italiano.

Quest’anno l’evento, su proposta del dirigente regionale Fitp Bianchi, veniva assegnato con voto unanime alla città di Sulmona. In data 27/5/2024 veniva inviata regolare richiesta con prot. N.28642 al Sindaco, al Presidente del Consiglio e all’Assessore alla Cultura .
In seguito ci sono stati in città vari sopralluoghi da parte della Direzione Nazionale Fitp che è rimasta estasiata dalle bellezze della città di Sulmona. Ci sono stati diversi incontri con il Presidente del Consiglio Dr- Cristiano Gerosolimo e con l’assessore alla cultura Dr. Alicandri Ciufelli che si son subito dichiarati disponibili ad ospitare l’evento.
Nell’ultima riunione si è cominciato a verificare le varie capienze delle location in Sulmona e dintorni e , come fulmine a ciel sereno c’è stata la caduta della Amministrazione Comunale con l’arrivo del Commissario Prefettizio. A questo punto la Fitp si sta cautelando per cercare un piano B ed ha trovato la disponibilità della città di Lecce di anticipare al 2025 la manifestazione già assegnatagli per il 2026 nel caso non ci siano i tempi tecnici per la manifestazione fissata per il primo weekend di settembre e a Sulmona quella del 2026.
La speranza è di farcela; comunque vada un ringraziamento sentito al Presidente Gerosolimo e all’assessore ALicandri Ciufelli per l’impegno profuso e per la disponibiltà manifestata.