
Umberto Galimberti incanta Sulmona con la sua lectio magistralis
Teatro Caniglia pieno per Il celebre filosofo Umberto Galimberti che ha tenuto una lectio magistralis intitolata “L’illusione della libertà” a Sulmona. L’evento, parte della rassegna “Oltre la stagione” organizzata da Meta Aps, ha attirato un pubblico numeroso e attento, desideroso di ascoltare le riflessioni di uno dei massimi esponenti del pensiero critico contemporaneo.

Durante la serata, Galimberti ha esplorato il concetto di libertà, sostenendo che essa non esiste realmente, ma è solo un’illusione. Ha sottolineato l’importanza di esercitare il pensiero critico fin da piccoli, mettendo in gioco le proprie idee e sottoponendole a critica. Il teatro era gremito di persone provenienti da tutta la regione, dimostrando l’interesse e l’apprezzamento per le sue riflessioni profonde e stimolanti.

La visita di Galimberti a Sulmona non si è limitata alla serata al teatro.

Il filosofo ha anche visitato il Liceo Classico della città, dove ha incontrato gli studenti e ha discusso con loro temi filosofici e culturali. Durante l’incontro, Galimberti ha incoraggiato i giovani a coltivare il pensiero critico e a cercare la propria strada in una società complessa e in continua evoluzione.
L’evento è stato un successo e ha rappresentato un’importante occasione di arricchimento culturale per la comunità di Sulmona, confermando l’importanza di iniziative come quelle promosse da Meta Aps per favorire l’incontro e lo scambio di idee.
