PRATOLA PELIGNA – “Da parte mia sono ogni giorno a sollecitare la Regione Abruzzo perché emani la delibera di giunta sui fabbisogni, elemento indispensabile per poter arrivare alla riapertura anche di questa importante struttura, e cerco di comunicare ogni passo nei modi che sono propri a un Comune impegnato giorno dopo giorno per la soluzione positiva del problemaâ€. Lo afferma il sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino rassicurando la cooperativa sociale Lavoriamo Insieme sulle sorti del Centro Psichiatrico. La cooperativa aveva chiesto un impegno e una comunicazione più incisiva ma il primo cittadino rassicura e rilancia l’appello agli altri enti coinvolti. “Sono dispiaciuta per la carenza di informazioni da parte di chi è deputato a darle, lamentata dalla Cooperativa sociale Lavoriamo Insieme sul Centro Psichiatrico, condividendone l’apprensione sulle sorti di una struttura che è obiettivo comune riaprire al più presto, così come è accaduto con il Centro per l’Autismo grazie a una efficace sinergia tra Comune e Aslâ€- ricorda la Di Nino che aggiunge: “ringrazio la dottoressa Parlatore della Regione Abruzzo che sta seguendo la questione e il direttore dell’Agenas Mascitelli, con i quali sono in contatto giornaliero, ma sollecito con determinazione la Giunta Regionale ad approvare la delibera sui fabbisogni che ci può consentire la definitiva soluzione del caso. La Regione torni a fare politica mettendo da parte le beghe interne e l’immobilismo seguìto all’elezione al Senato del governatore D’Alfonso. Mi auguro che tutte le altre istituzioni coinvolte raccolgano la sollecitazione della cooperativa per le loro specifiche comunicazioni”- conclude il sindaco senza usare mezzi termini.
Andrea D’Aurelio
