banner
banner

Dal piano regolatore generale alla realizzazione del nuovo plesso scolastico. Dal servizio idrico integrato al processo di digitalizzazione. Sono questi solo alcuni dei risultati conseguiti dal sindaco Guido Angelilli che, insieme al vice sindaco Franco Pennelli, all’assessore Sara Santini e ai consiglieri Claudio Bosio, Giuseppina Bosio, Silvio Cappelli, Emilio Faccia, Antonino Napoli e Francesco Terracciano, ha illustrato i successi del suo mandato, in piazza, di fronte a tante pacentrane e pacentrani che hanno applaudito riconoscendo al sindaco e ai consiglieri il merito di aver contribuito, in maniera effettiva ed efficace, allo sviluppo di Pacentro che in questi anni, per esempio, è diventato protagonista indiscusso nel panorama turistico nazionale. Il sindaco Angelilli e i suoi consiglieri hanno consegnato ai presenti una copia de “.ilpunto”: uno stampato di 46 pagine che racchiude, con foto e didascalie, “il lavoro svolto in questi anni. “.Ilpunto” vuole essere uno strumento per consentire a noi amministratori e ai cittadini, quanto di buono realizzato. Come amministrazione comunale abbiamo sempre riflettuto sul futuro del nostro paese e sulla necessità di fare rete con altri enti locali, così da affrontare e vincere le sfide che ci attendono. Secondo la nostra visione, per esempio, come comunità il nostro futuro dipende da quanto saremo in grado di interpretare e muovere a nostro vantaggio la transizione ecologica digitale. Un processo questo che è stato già avviato con l’adesione di Pacentro alla Green community Maiella Madre>. Queste le parole dl sindaco Guido Angelilli che ha dato l’appuntamento alla cittadinanza per il prossimo 31 maggio alle 16 quando sarà inaugurata la “Scuola dei Desideri-Mario Silvestri” un polo scolastico all’avanguardia nel mondo.

Lascia un commento