banner
banner
banner

San Sebastiano, gioiello di arte sacra del comune di Fagnano Alto,circondata dal verde del Parco Sirente Velino, ha recentemente ospitato le prove dell’Ensemble Cordia, gruppo concertistico costituito e diretto dal violinista abruzzese Stefano Veggetti conquistando il pubblico presente. Punto di forza del San Sebastiano è l’acustica, definita dall’orecchio esperto di Veggetti “perfetta, tanto da prestarsi quasi naturalmente a questo tipo di attività”. Così, per qualche giorno, l’Ensemble Cordia si è esercitato all’interno della Chiesa , gentilmente messa a disposizione dal sindaco Francesco D’Amore. L’occasione ha fornito l’idea di un progetto concreto, che vede l’antica Chiesa punto di riferimento per le prove di tutti quei musicisti che vorranno scegliere la struttura del territorio aquilano, potendo contare su un luogo con delle caratteristiche acustiche e tecniche uniche nel loro genere, in un piccolo e tranquillo angolo incastonato tra i monti del Parco Sirente Velino.

Le prove svolte dall’ensemble Cordia, allora, potranno essere solo le prime di tante future esercitazioni che il San Sebastiano è già pronto ad ospitare. Il sindaco, infatti, ha deciso di cogliere questa nuova opportunità e dichiara: “In tutta Italia ci sono strutture simili che ospitano prove concertistiche e si tratta, spesso, di edifici costruiti ad hoc. A Fagnano Alto, invece, abbiamo la fortuna di avere già un edificio che si presta benissimo a necessità come quella che ha visto, la scorsa settimana, musicisti internazionali provare in vista di un importante concerto. Perché non continuare su questa strada? Raccogliamo un’opportunità e, al tempo stesso, un invito arrivato da un musicista come Stefano Veggetti, che promuoverebbe e pubblicizzerebbe l’iniziativa. La sfida, adesso, sarà farsi trovare pronti e garantire una rete ricettiva che sappia rispondere a questo tipo di impegno. Il primo passo sarà far conoscere a questo mondo la nostra struttura per, quindi, calendarizzare diversi eventi, grazie alla collaborazione di Veggetti, per invitare orchestre a Fagnano Alto. Qui entrerà in gioco il territorio con le sue diverse realtà, per offrire un’accoglienza dedicata e strutturata proprio per queste occasioni – conclude il sindaco D’Amore – Si tratta di un progetto che potrebbe avere risvolti notevoli. La struttura c’è e il Comune è pronto e a disposizione per eventuali necessità di trasporto e logistiche, affinché possa andare in porto un’iniziativa in più che ci permetta di sfruttare in modo produttivo e rispettoso il nostro patrimonio storico, creando, al contempo, dinamicità nelle nostre aree interne”.

banner

Lascia un commento