banner
banner
banner

SULMONA – Archiviati altri diciannove procedimenti penali che riguardano quindici dipendenti di Palazzo San Francesco. Il Gip del Tribunale di Sulmona, Marco Billi, ha emesso una nuova ordinanza di archiviazione per Genny Amatangelo, Maria Teresa Teti, Patrizia Ciniglio, Rita Mastrangioli, Maria Oresta D’Altorio, Fabiana Salsedo, Rosanna D’Aurelio, Armando Di Pietro, Sabrina Di Placido, Alessandro Ginnetti, Carla Grossi e Anna Rita Spagnoli. A questi bisogna aggiungere anche Antonella Di Placido e Ivana Sfronsone, assistite dagli avvocati Alberto Paolini e Alessandro Scelli, le cui posizioni erano state già oggetto di archiviazione nei giorni scorsi per quanto riguarda un altro capo d’imputazione. I dipendenti comunali erano finiti sotto inchiesta penale per assenteismo a Palazzo San Francesco. In totale i procedimenti archiviati sono diciannove, perchè qualche indagato aveva più di un capo d’imputazione contestato.  L’inchiesta penale vede coinvolti altri sei dipendenti (fra i ventiquattro raggiunti da avviso di garanzia), che sono stati rinviati a giudizio dal Gup mentre per altri due, Marino Cagnone e Roberto Fonte, è arrivata la sentenza di non luogo a procedere. Ha patteggiato la pena di sei mesi e 20 giorni di reclusione e 240 euro di multa, Luminita Josub, dipendente di una cooperativa di servizi. All’inizio l’inchiesta della Guardia di Finanza contava complessivamente 48 indagati. Oggi intanto diciotto dipendenti sono comparsi davanti la Corte dei Conti poiché chiamati a risarcire alle casse comunali circa 215 mila per danno all’immagine, 50.00 per danno da disservizio, 10.584 per indebita retribuzione, oltre a interessi, rivalutazione e spese di giustizia. Una lunga giornata per i comunali e i legali che hanno spiegato le singole posizioni nel corso dell’udienza decisiva. La Corte dei Conti deciderà entro sessanta giorni, indi per cui il verdetto potrebbe arrivare dopo le feste natilizie.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento