banner
banner

SULMONA – La senatrice Liliana Segre cittadina onoraria di Sulmona. Al momento è solo una proposta che arriva dall’associazione “Il sentiero della Libertà/Freedom Trail”. In questo modo si vuole rendere solenne ancor più solenne la XX edizione della marcia in programma dal 24 al 26 aprile 2020, una manifestazione di respiro internazionale che tanto lustro ha dato alla città di Sulmona e al comprensorio. La proposta potrebbe diventare decisione nel corso del convegno in programma il prossimo 20 marzo. Il Partito Democratico di Sulmona, esprime “pieno sostegno all’iniziativa e si adopererà nei confronti degli altri Circoli del “CentroAbruzzo” per un’adesione incondizionata in nome di “una tradizione tesa a conservare la memoria del passato ed a trasmetterla come lezione di storia e di vita per i giovani dell’intero comprensorio”. “Auspichiamo che il Consiglio comunale nella totalità dei suoi componenti, uniti in un afflato di solidarietà civica, voglia accogliere la richiesta, facendola propria” concludono i democratici. Liliana Segre ha 89 anni ed è un’attivista e politica italiana, superstite dell’Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana. Il 19 gennaio 2018 è stata nominata senatrice a vita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver illustrato la patria con altissimi meriti nel campo sociale. (a.d’.a.)

banner

Lascia un commento