banner
banner

INTRODACQUA – La Procura della Repubblica di Sulmona acquisisce tutta la documentazione sul crollo del Palazzetto dello Sport. Si tratta di un atto dovuto dopo i sigilli posti sulla struttura lo scorso 27 aprile. Le indagini mirano a far luce su una delicata vicenda che è tornata sotto i riflettori dopo l’intervento del tg satirico di canale 5 “Striscia la Notizia”. Lo scorso 3 maggio la Procura ha nominato un consulente tecnico ed è stato eseguito un primo sopralluogo nell’immobile. Risale al 2012 il crollo del tetto del Palazzetto dello Sport. Le indagini cercheranno di risalire ai responsabili. Il fascicolo è stato aperto contro ignoti. La vigilia del sequestro, oltre all’intervento di “Striscia la Notizia” , è stata caratterizzata da un acceso dibattito politico, sfociato in un braccio di ferro fra il sindaco Terenzio Di Censo e il consigliere comunale di minoranza Mariano Silvestri. Per il primo cittadino quella con “ Striscia la Notizia” è stata “ un’esagerazione e una trovata folkloristica”. Ai microfoni di Onda Tg aveva riferito che l’amministrazione comunale stava affidando l’incarico a uno strutturista, probabilmente un luminare dell’Università dell’Aquila, per fare analizzare la struttura e valutare se ci sono gli estremi per procedere con un’azione legale nei confronti di terzi. La risposta di Silvestri non si è fatta attendere. Il consigliere di minoranza fece notare che “dinanzi a fatti cosi gravi non si può parlare di folklore. Di fronte a un evento totalmente disastroso i cittadini si sarebbero aspettati un’amministrazione capace di gridare allo scandalo e in prima linea per accertare tutte le responsabilità del caso”. Ma ora, a questo, ci penserà la Procura.

A.D.A.

banner

Lascia un commento