banner
banner
banner

SULMONA – Manca un parere e tarda il “piano buche”. Resta in ginocchio la viabilità cittadina per via dello stato indecoroso delle arterie principali e secondarie. Un dissesto che si tocca con mano perlustrando la città in ogni angolo. Da piazza Capograssi, dove si è aperta una mini voragine nei pressi del Palazzo di Giustizia frequentato da avvocati, magistrati e anche istituzioni, fino al viale delle Repubblica dove si rende necessario lo slalom per arrivare negli uffici delle partecipate. Non va meglio sulle circonvallazioni, in via Trento e nelle frazioni. Un ritardo che sarebbe dovuto all’assenza di un parere necessario per dare lo start ai lavori, sempre più urgenti alla luce del progetto contro le stragi stradali che sarà illustrato in un convegno il prossimo 22 aprile. Sulmona va a trenta all’ora ma con le strade colabrodo. I lavori di risistemazione delle strade riguarderanno le principali arterie cittadine, in particolare Viale della Repubblica, Via Valle, Via Papa Giovanni XXIII, Via Togliatti, Via Stazione Centrale (zona S.Rufina), Viale Patini, ulteriore tratto di via Fiume fino all’incrocio Circonvallazione Orientale. L’importo dei lavori è di 640mila euro. Già nei mesi scorsi erano stati avviati i lavori di risistemazione delle strade in dissesto o segnate da buche, assai rischiose per l’incolumità delle persone. Si attende ora l’intervento massiccio, sollecitato dagli stessi automobilisti

banner

Lascia un commento