banner
banner
banner

SULMONA – Si dimette per fare un passo indietro, viste le condizioni di salute che non gli permettono attivismo in Consiglio Comunale. Un passo indietro per permettere un passo in avanti alla maggioranza in crisi, intrappolata da balletti politici che poco interessano i cittadini. È questo il senso della lettera di Jacopo Lupi che si è dimesso da consigliere comunale di Palazzo San Francesco. Il suo scranno andrà ad Angela Maria Verrocchi, primo dei non eletti nelle fila del Movimento Cinque Stelle. “Era già un mio pensiero da diverso tempo quello di fare un passo indietro per il sincero amore che ho per questa Città e il profondo rispetto che ho sempre avuto per le istituzioni, che nell’ultimo anno però non sono riuscito a servire come avrei voluto per ragioni di salute, ma essendo già trapelata la notizia volevo confermare questa mia disponibilità messa nero su bianco già dopo l’ennesimo teatrino di qualcuno nell’ultimo Consiglio. Di solito non giudico mai l’operato degli altri, cercando di fare bene solo ciò che mi compete, ma ciò che non condivido è di certo l’ipocrisia. Consiglieri che professano il sincero lavoro per Sulmona e la loro lontananza dal volere poltrone e ruoli di potere e poi invece fanno balletti, cambi di casacca repentini e sgambetti in Consiglio Comunale, il tutto senza aver provato quantomeno a produrre qualcosa per la città, ma solo danni e rallentamenti a chi invece provava a lavorare per i cittadini. A questo gioco non voglio starci e per questo ho deciso, con una scelta sofferta poiché tanto avrei voluto dare a questa amministrazione e ai miei concittadini, di fare un passo indietro affinché le mie assenze forzate per ragioni di salute non mettano ulteriormente in difficoltà questa amministrazione e questa città, perché quello che magari a qualcuno non è abbastanza chiaro e che di tutti questi balletti e cambi di casacca, a un anno dalle regionali, ai cittadini interessano ben poco, ma forse, per il bene della città, invece di ballare sarebbe meglio produrre qualcosa di concreto e non solo proclami sui giornali per il gusto di apparire. Felice di essere in un gruppo come quello del Movimento 5 Stelle in continua crescita e che ha nel DNA lo spirito del lavoro e delle proposte piuttosto che inseguire poltrone, presto però tornerò operativo pienamente e sarò di nuovo in prima fila con l’intero gruppo per lavorare per Sulmona. Ringrazio di cuore il Sindaco e la sua Giunta per l’immenso lavoro che stanno facendo, spesso vanificato da ballerini di professione, ringrazio di cuore l’intera struttura e ringrazio i colleghi consiglieri, o almeno quasi tutti”- scrive Lupi. Una scelta impregnata di onestà intellettuale per consentire, con la surroga, più attivismo nell’assise. Ora bisognerà capire se anche altri consiglieri meno presenti in aula saranno disposti a fare lo stesso.

banner

Lascia un commento