banner
banner

Ance L’Aquila organizza per domani 24 maggio l’incontro dal titolo “Il lavoro delle donne tra passato e futuro”. Si discuterà di universo femminile e dell’apporto delle donne, in passato silenzioso e oggi sempre più visibile, al mondo del lavoro e della creatività. L’incontro nasce da una idea del vicepresidente di Ance Marco Tirimacco, responsabile della compagine Peligna e Alto Sangro degli imprenditori edili, e del Presidente Gianni Frattale prendendo spunto dalla “Certificazione di genere” delle imprese edili (un recente istituto legislativo che favorisce le imprese nelle gare d’appalto qualora abbiano una riconosciuta quota di donne nel loro organico) per allargare il discorso alla presenza femminile nel mondo dell’edilizia e non solo. Parteciperanno infatti protagoniste di successo del mondo dell’imprenditoria green, del design, della letteratura, dell’arte e delle istituzioni, ambiti a forte dominanza maschile, insieme al Sindaco Gianfranco Di Piero e ad Enrico Ricci Presidente di ANCE Abruzzo; questi ultimi hanno voluto patrocinare l’iniziativa che si preannuncia molto partecipata. “Si vuole riflettere sul grande contributo che le donne hanno dato all’evoluzione della società e del lavoro in maniera spesso non visibile – ha spiegato il Vicepresidente Marco Tirimacco – Uno spunto offerto da un recente studio della scrittrice Lauretta Colonnelli affermata giornalista culturale e autrice di saggi sull’arte, presente tra le ospiti. Si tratta di un dipinto dell’800 di Filippo Palizzi che raffigura delle operaie intente a trasportare, con delle ceste in equilibrio sulla testa, la terra derivante dagli scavi di Pompei. Figure invisibili e dimenticate che solo grazie al dipinto hanno trovato testimonianza e memoria nel recente volume della Colonnelli dal titolo “Storie meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte”, edito da Marsilio nel settembre 2021. Appuntamento alle ore 18.00 presso il Polo Museale SS Annunziata a Sulmona

Lascia un commento