SULMONA. La vittoria di sabato scorso del Sulmona Futsal nel big match contro il Lanciano ha rilanciato le possibilità della squadra di Benjamin Fonte di raggiungere la terza posizione che, occupata proprio dai frentani, si trova avanti di una sola lunghezza. E’ stato un successo fondamentale in una gara difficilissima ed incerta sino al termine. “Gli avversari – commenta Fonte – hanno giocato molto bene pur se erano rimaneggiati. Ci hanno dato filo da torcere. Dopo la partita di qualche settimana fa a Chieti credevo che Lanciano, Silvi e Magnificat avessero un passo in più rispetto a noi ma adesso penso che un balzo in avanti della mia squadra ci sia stato. Da alcune partite stiamo giocando bene e con intensità come piace a meâ€. Il Sulmona Futsal consolida il quarto posto ma i play off sono incerti in quanto tra la vice capolista Atletico Silvi ed il Futsal Lanciano ci sono 12 punti di differenza. Se il campionato dovesse finire così gli spareggi non si farebbero. Per il tecnico dei biancorossi Fonte la regola dei 10 punti va necessariamente cambiata perché “10 punti rappresentano il 10-11% delle gare del campionato e non può essere una percentuale così bassa a stabilire di non fare i play off. La percentuale deve essere assolutamente alzata. Se il campionato fosse finito oggi avremmo dovuto perdere contro il Lanciano per fare i play off. Si entra in campo per vincere e non per perdere. Oggi avrei dovuto dire alla squadra di giocare per perdere. Abbiamo a che fare con un meccanismo un po’ stranoâ€. Nonostante il rischio di non disputare i play off, la società ed i giocatori festeggiano il settimo risultato utile consecutivo. “Siamo una neopromossa – prosegue Fonte – e ci troviamo al quarto posto. C’è soddisfazione perché stiamo facendo un bel campionato. I giochi non sono ancora fatti e sabato prossimo ci giocheremo la vita e la morte nello scontro diretto in casa dell’Atletico Silviâ€. C’è entusiasmo nell’ambiente del Sulmona Futsal anche da parte dei giovani perché la dirigenza sta lavorando in funzione delle nuove leve con l’obiettivo di creare in un prossimo futuro un settore giovanile per far crescere il calcio a 5 nel territorio peligno. Muove in questa direzione l’iniziativa di portare in campo i ragazzi delle scuole calcio Accademia Peligna e Gymnopedie che hanno accompagnato l’ingresso delle squadre ed hanno effettuato partitelle durante l’intervallo ed al termine. “Queste sono cose belle – afferma Andrea Liberatore – perché aiutano i bambini a farci conoscere. Oggi mi sono emozionato anche se non è stata la prima volta di questa iniziativaâ€.
Domenico Verlingieri
