banner
banner
banner
banner

SULMONA – Le centraline Snam per il monitoraggio della qualità dell’Aria produrranno risultati inattendibili. A rimarcarlo, dopo la notizia battuta da Onda Tg, è il coordinamento No Hub del Gas, a proposito della messa in funzione delle due postazioni che porterà, nel giro di un anno, all’avvio del cantiere a Case Pente. La Snam ha fissato la data come abbiamo spiegato nei giorni scorsi, ovvero 21 settembre 2021, andando avanti con il monitoraggio nonostante le perplessità rilevate dagli ambientalisti. Ma per i comitati e le istituzioni la battaglia va avanti. “La individuazione dei siti in cui posizionare le due centraline non è avvenuta sulla base di criteri scientifici in quanto il monitoraggio ante operam della qualità dell’aria, per poter fornire dati attendibili, richiede necessariamente uno studio specifico sul clima della Valle Peligna, studio che non esiste, ma che è indispensabile perché è con questo strumento che vengono forniti i dati relativi alla orografia del territorio, alle sue caratteristiche anemologiche (velocità e direzione dei venti) e agli altri elementi del clima. Solo dopo aver acquisito queste informazioni è possibile fare ricorso ai modelli previsionali dai quali ricavare scenari di diffusione degli inquinanti con l’individuazione dei punti di massima concentrazione degli stessi. In questi punti, e non in altri scelti casualmente, è opportuno installare centraline di misurazione della qualità dell’aria. Tutto questo è assente nel piano operativo della Snam”- ricordano dal coordinamento. Nei giorni scorsi sull’argomento era intervenuta anche Annamaria Casini, sindaco di Sulmona, spiegando che “la battaglia è ancora aperta sia perché sulla centrale è in corso uno studio dell’Ingv, voluto proprio dal Comune di Sulmona, per verificare la compatibilità dell’opera con la sismicità del territorio, sia perché è ancora in corso di autorizzazione la realizzazione del metanodotto, opera collegata alla centrale stessa, su cui gravano vincoli di usi civici che potrebbero impedirne il rilascio”.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento