banner
banner
banner

SULMONA – Entro trenta giorni arriverà il Commissario nel Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario di Pratola Peligna così come negli altri consorzi. Nella giornata di ieri è stato approvato in Commissione prima e poi in Consiglio, il testo unificato relativo alla riforma dei Consorzi di bonifica. L’effetto si vedrà da qui a un mese ma la consigliera regionale Udc, Marianna Scoccia, non manca di sottolineare come i suoi emendamenti sono stati utili per migliorare la riforma. “Continuo a sostenere che la vera sfida sarebbe stata un provvedimento che, con la creazione di due soli consorzi, uno per le aree interne e uno per la costa, avrebbe dato risposte concrete alle necessità delle due aree e ai numerosi agricoltori abruzzesi”- interviene Scoccia spiegando che “la prima stesura del testo del provvedimento, oltre che monco, risultava squilibrato sotto alcuni punti di vista: è stato quindi fondamentale il contributo che è stato apportato da me e da tutte le forze politiche consiliari riunite in un fattivo tavolo di lavoro. Sebbene questa riforma continui, a mio parere, a mancare del coraggio necessario per riformare davvero il comparto agricolo e benché il testo finale sia lontano dall’essere totalmente performante, il tavolo di lavoro congiunto ha prodotto una legge certamente più giusta. Sono, quindi, soddisfatta di aver stabilito con un emendamento un termine perentorio ( nove mesi, ndr) per l’indizione di nuove elezioni così da permettere ai consorziati di tornare ad una gestione ordinaria e democratica nel più breve tempo possibile, così come sono soddisfatta di aver, sempre con un emendamento, contenuto le indennità al fine di non gravare ulteriormente sulle tasche degli agricoltori”.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento