banner
banner

SULMONA – Si fingono assicuratori per raggirare gli anziani. Ennesima ondata di tentativi di truffa a Sulmona che nel pomeriggio di ieri ha riacceso allarme e preoccupazione. Tutti tentativi andati a vuoto. Merito va dato alle forze dell’ordine che negli ultimi tempi stanno portando avanti una campagna di sensibilizzazione contro le truffe. Proprio nei mesi scorsi sono stati i Carabinieri di Sulmona, guidati dal maresciallo Luigi Lucente, a salire sul pulpito delle chiese cittadine per informare la cittadinanza su come difendersi dalle truffe e dai raggiri. La tecnica usata ieri dai malviventi è sempre la stessa. Hanno contattato le utenze telefoniche cercando di convincere le vittime, per la maggior parte persone anziane,  a consegnare somme in denaro per far fronte a un ipotetico incidente stradale che avrebbe coinvolto figli o altri familiari. L’ondata di truffe andate a vuoto ha seminato preoccupazione anche sui social network. Non poche le segnalazioni che sono arrivate al centralino del 112 e 113. Il consiglio delle forze dell’ordine è quello di stare al gioco per arrivare all’arresto in flagranza di reato o, in alternativa, utilizzare un telefono cellulare e contattare i numeri di emergenza, dal momento che l’utenza telefonica risulta bloccata.

Andrea D’Aurelio

 

banner

Lascia un commento