banner
banner

SULMONA – “Prendere il toro per le corna”. Sembra deciso il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici della città di Sulmona, Nicola Angelucci, che ha perso ormai le speranze per i fondi regionali che dovevano servire alla lotto contro il dissesto idrogeologico per via Turati ma è intenzionato a cercare una strada alternativa, senza se e senza ma. La seconda tranche dei fondi regionali esclude ancora una volta Sulmona e l’arteria stradale in questione ma il vice sindaco fa capire a chiare lettere che è ora e tempo di mettersi l’anima in pace. “E’ un problema che dobbiamo risolvere noi a tutti i costi e deve essere una priorità per questa amministrazione”- si sfoga Angelucci- spiegando che non si ravvede alcuna traccia dei famosi 500 mila euro che la Regione si era impegnata a stanziare nel 2015, fatta eccezione di una lettera che fu recapitata all’epoca in Comune. “Abbiamo solo una comunicazione dove la Regione manifestava la volontà di erogare quei fondi ma poi quel desiderio non è stato perseguito con atti. Le cose sono andate diversamente e quindi i fondi regionali non ci saranno su via Turati”- tuona il vice sindaco. Da qui l’inserimento del progetto di riqualificazione nel piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020. “Ho a cuore la situazione anche dei residenti per questo ci stiamo adoperando per una soluzione definitiva”- conclude Angelucci. Nel frattempo la strada è stata chiusa alle auto dopo l’intervento di Polizia Municipale e Vigili del Fuoco visto l’ulteriore abbassamento del livello dell’arteria stradale. Ne consegue che l’area camper e parcheggi auto saranno trasferiti in via XXV Aprile per le giornate della Giostra cavalleresca di Sulmona e per la Giostra d’Europa. L’area intorno al palazzetto dello Sport sarà destinata ad accogliere i camper, mentre quella antistante il campo sportivo “Mezzetti” sarà adibita a parcheggio delle auto. Ci sta pensando l’assessore comunale Antonio Angelone per far si che si limitino al minimo tutti i disagi e, al contrario, l’offerta di servizi a turisti e camperisti (visitatori) non subisca alterazioni.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento