banner
banner
banner

SULMONA – La notizia che era nell’aria diventa ora ufficiale. Roberto Testa non è più il Manager della Asl 1.  Il passaggio formale di revoca c’è stato in queste ore in Giunta Regionale dopo diverse settimane di tensioni e di fuoco. Il mandato del 57enne manager romano, in sella dal settembre 2019, sarebbe scaduto nel 2023 con la verifica di metà mandato, prevista nel prossimo mese di settembre. L’esecutivo regionale, secondo quanto si è appreso, in maniera compatta, nonostante il rischio di risarcimento danni, ha nominato come nuovo direttore generale l’ex direttore dell’Agenzia sanitaria regionale, Ferdinando Romano, tecnico di area Lega.

I TRASCORSI

Alla resa dei conti, in un clima di caos e scontri nella Asl aquilana si è giunti il 3 giugno scorso, quando si è conclusa con un giudizio negativo la valutazione dell’operato del manager romano avviata dagli uffici regionali della sanità, in particolare dall’assessore al ramo Nicoletta Verì, della Lega, e dal direttore regionale, Claudio D’Amario: il percorso disciplinare era stato avviato nei giorni scorsi un in seguito a numerosi, duri, rilievi su varie questioni, e non sarebbero state ritenute sufficienti da parte di tecnici e politica le controdeduzioni inviate dal dg in sella dal settembre del 2019 e da qualche mese in dissenso con la coalizione di centrodestra al governo dal febbraio del 2019 ed attualmente alle prese con inchieste, manco a dirlo sulla sanità, che vedono coinvolti esponenti di Fdi, Fi e Lega. Nel dossier sono almanaccate le presunte omissioni nella gestione della lunga emergenza pandemica da parte di Testa, come pure nell’organizzazione degli ospedali, con l’accusa, grave, di conseguenze in termini di danni riportati da alcuni pazienti. Contestato poi il caos che si è generato nelle scorse settimane per la vicenda dei tamponi covid comunicati in forte ritardo, problema che ha interessato in particolare Avezzano, e che ha portato anche ad un intervento dei Carabinieri del Nas.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento