banner
banner

OFENA – Occorre iniziare a fare chiarezza su una vicenda sommersa per lunghi anni a vantaggio di personaggi che non hanno nulla a che fare con il mondo dell’allevamento, da nord a sud dell’Italia, arrivati da tempo nella nostra regione, soprattutto nell’Aquilano, tanto da generare una decina di aziende fantasma”.
È l’appello contenuto in una nota a firma di Dino Rossi, allevatore di Ofena e coordinatore regionale dell’Associazione per la cultura rurale, in merito al fenomeno conosciuto come “mafia dei pascoli”: “Come diceva un noto politico: a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!”, scrive Rossi.
Il ‘progetto’ della mafia dei pascoli ha radici assai lontane, quando qualcuno pensò bene di far vivere sulla carta oltre 300.000 mucche, fantasma o arrivate a vivere fino 83 anni, per italianizzare il latte proveniente dai Paesi dell’est attraverso le grandi industrie italiane”, spiega nella nota.Riassumendo parte della vicenda partendo dal riferimento di Rossi, secondo un’indagine condotta negli anni dai carabinieri del Nac, per giustificare la produzione annua comunicata alla Ue si truccherebbero i dati attraverso una particolare forma di criminalità organizzata che si accaparra ettari di pascoli per poi incassare dall’Europa, con il business delle quote.
E così, ogni anno, nel nostro Paese finiscono sul mercato 12 milioni di quintali di latte di provenienza sconosciuta ma spacciato come prodotto da mucche tricolore. Un surplus dannoso da dichiarare perché comporta lo sforamento alla produzione concessa dalla Ue all’Italia e costringe il Governo a vedersi trattenere gli incentivi agricoli e a dover anticipare le sanzioni che poi vengono recuperate con le multe per le quote latte agli allevatori. Multe che ammontano complessivamente a 4 miliardi di euro. I Carabinieri nell’informativa hanno ipotizzato ‘che alcuni soggetti – persone fisiche o giuridiche – abbiano potuto percepire indebitamente finanziamenti comunitari”. E hanno citato una relazione del 2003: ‘Sono state verificate ed appurate condotte irregolari da parte di determinati soggetti della filiera – ben individuati e individuabili – tese a conseguire illegittimi vantaggi economici sia diretti, in termini di elusione delle sanzioni connesse all’esubero rispetto alle quote assegnate, sia indiretti, in termini di evasione fiscale connessa alla mancata fatturazione”. In un video rilasciato alla nostra testata Rossi spiega le modalità più recenti della mafia dei pascoli, fenomeno diffuso che peraltro potrebbe avere a che fare anche con la tragica fine di un 28 enne. Si comincia insomma a dare il giusto nome alle cose anche se la politica appare ancora troppo distante dal controllo di certi meccanismi. Gli unici riflettori accesi sono quella della consigliera, Teresa Nannarone, che da sempre si è spesa per mettere in guardia enti ed istituzioni sul fenomeno.

Lascia un commento