banner
banner
banner
banner

SULMONA – Mancano divise, mascherine e il pagamento delle indennità del 2019. E’ andato in scena questa mattina davanti la sede di Palazzo San Francesco il gesto dimostrativo della Polizia Locale che ha appeso le bandiere di protesta sulla sede Municipale e annuncia la proclamazione di uno sciopero se almeno parte delle problematiche sollevate non rientreranno a stretto giro. Un lungo elenco di incompiute e criticità, finito più volte sui tavoli che contano, senza alcuna prospettiva risolutiva. Per questo le sigle sindacali hanno annunciato lo sciopero. Antony Pasqualone FP–Cgil, Segretario Provinciale, Michele Tosches segretario regionale Cisl-Fp, Nicola Cieri Responsabile Territoriale UIL – FPL e Walter Falzani Coordinatore Regionale CSA hanno lamentato i continui impegni disattesi da parte dell’amministrazione comunale che sta lasciando la Polizia Locale senza divise, senza dispositivi di protezione individuale, senza il pagamento del salario accessorio per le prestazioni svolte in turnazione, in reperibilità ed in servizi esterni (annualità 2020). “Inoltre” hanno sottolineato i sindacalisti “i sette nuovi Agenti di Polizia Locale non sono ancora in possesso della patente di servizio circostanza questa che obbliga i loro colleghi a dover obbligatoriamente guidare l’autovettura durante il servizio o nell’espletamento dei TSO, spesso notturni, senza possibilità di poter dare loro un cambio, inoltre sono sprovvisti di validi tesserini di riconoscimento e non abbiano ancora proceduto alla effettuazione delle lezioni di tiro, e ad oggi non siano ancora tutti in possesso di uniformi”. Se le problematiche non rientreranno sarà sciopero.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento