banner
banner
banner

SULMONA – Tangibile potenziamento in attesa dei rinforzi sulle piante organiche e sulla copertura dei posti vacanti per la direzione delle unità operative complesse. Questo il senso della dichiarazione resa dal sindaco della città, Gianfranco Di Piero, a proposito dell’approvazione della rete ospedaliera che ha dato il via libera all’ospedale di primo livello e al mantenimento del punto nascita. “Il risultato ottenuto, di cui va dato atto  al Presidente della Regione, all’Assessore alla Sanità e alla Consigliera La Porta,  si traduce in un tangibile potenziamento del nosocomio sulmonese,   con l’ulteriore inserimento delle Unità Operative Complesse di Pediatria e di Ostetricia e Ginecologia (compreso il Punto Nascita) e va considerato quale  significativo punto di partenza, nell’attesa che allo stabilimento ospedaliero vengano assegnate le  risorse umane   e  strumentali necessarie  per soddisfare il bisogno di salute della nostra comunità”- scrive Di Piero ricordando che “le necessità di dotare il nostro ospedale del personale medico di cui i reparti soffrono la carenza, di coprire i posti vacanti nelle funzioni apicali (primari), così come l’esigenza del potenziamento della rete territoriale dell’assistenza sanitaria, sono state recentemente ribadite alla Direzione Generale della ASL in occasione di apposito incontro”. Un punto di partenza insomma e di non arrivo

banner

Lascia un commento