banner
banner
banner

SULMONA – Connessi da casa danno il via al nuovo anno scolastico. Questa mattina, per primi nella valle Peligna, gli studenti della Sperimentazione Nazionale Quadriennale del Liceo Fermi, connessi da casa, hanno di fatto dato avvio al nuovo anno scolastico che, per le condizioni sanitarie e socio-economiche che si stanno vivendo, rimarrà nella storia della scuola e nella memoria di tutti, e che si propone di coniugare nuove regole e nuove forme di “fare scuola”, insieme ad un rinnovato senso di responsabilità e di civismo evoluto. “Quest’anno scolastico si apre con un rinnovato Patto tra scuola e famiglia e con la strutturazione di un piano organizzativo e didattico molto solido e articolato, tutelando la salute di tutti in un clima comunitario di condivisione e di creazione delle migliori condizioni di apprendimento”- rimarcano dal Polo Fermi che presenterà a breve un sistema di DDI(didattica digitale integrata) per realizzare una scuola che trasformi in opportunità di crescita e di sviluppo questo momento critico e che punti verso forme di sperimentazione e di digitalizzazione avanzate”. Si parte con la DAD e l’uso contemporaneo di più piattaforme per arrivare gradualmente, entro il 28 Settembre, alla piena attuazione del modello a pieno regime. Gli alunni saranno impegnati in laboratori avanzati, videolezioni, collegamenti online, piattaforme e repository, attività complementari e supplementari al mattino e al pomeriggio, per gruppi e classi, in presenza e/o online, attraverso sistemi di “sdoppiamenti” e la differenziazione di didattiche e approcci metodologici. La Logistica prevede ingressi anticipati e posticipati, orari rimodulati, ed un rigido e complesso protocollo di sicurezza anticovid, che vede già in attuazione un’intensa attività di formazione/informazione per docenti, collaboratori scolastici, studenti, genitori. Con la giusta ed opportuna cautela, a partire da oggi, torniamo nei banchi di scuola, luogo di aggregazione e di incontro insostituibile. “La nostra Comunità si trasforma in un enorme Parkschool per imparare regole, affrontare nuove sfide, studiare insieme, nel rispetto reciproco e delle norme di sicurezza”- concludono dal Polo Fermi che riparte di slancio.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento