ROCCACASALE – L’associazione Un Solo Pianeta e il Collettivo Altrementi Valle Peligna hanno chiesto al Sindaco di Roccacasale, Enrico Pace , di togliere dall’aula consiliare del Comune un quadro del 1937 che celebra le guerre del regime fascista. L’annuncio dell’affissione del quadro è stato dato, con enfasi, dal vice sindaco Agostino De Simone il quale in un post ha scritto : “anche ai Roccolani Legionari in terra di Spagna si rende Onore, presso la sala consiliare del Comuneâ€. Nell’opera compaiono le foto dei cittadini di Roccacasale che hanno combattuto nella guerra di Spagna e nell’Africa Orientale Italiana. In alto spiccano le foto di Mussolini, di Vittorio Emanuele III e dei generali Badoglio e Graziani, protagonisti di uno dei periodi più bui della storia italiana. Le due associazioni ricordano che “la Repubblica italiana è nata dalla Resistenza al nazifascismo e che quel quadro costituisce una apologia del regime che per venti anni ha tolto la libertà al popolo italiano e che ha trascinato il nostro Paese nella grande tragedia della seconda guerra mondialeâ€. Oltre a togliere il quadro, Un Solo Pianeta e Altrementi Valle Peligna hanno chiesto al Sindaco di Roccacasale di ricordare degnamente , e in modo tangibile, la memoria dei quattro pastori – tre di Roccacasale, i fratelli Giuseppe e Antonio D’Eliseo e il loro nipote Antonio Taddei, e uno di Pratola Peligna, Giuseppe De Simone – trucidati dai tedeschi il 20 ottobre 1943, davanti al cimitero di Sulmona, per aver  aiutato i prigionieri anglo-americani fuggiti dal campo di concentramento n.78 di Fonte D’Amore. (a.d’.a.)
