SULMONA – Referto poco incoraggiante per il territorio peligno-sangrino che non riesce a scrollarsi di dosso il virus del post emergenza. Sono 40 i nuovi casi di Covid-19 inseriti nell’odierno bollettino: 20 Sulmona, 5 Raiano, 3 Goriano Sicoli, 2 Castelvecchio Subequo, 2 Pratola Peligna, 1 Pacentro, 1 Pescocostanzo, 1 Introdacqua, 1 Castel Di Ieri, 1 Barrea, 1 Bugnara, 1 Castel Di Sangro, 1 Vittorito. Segna la metà dei contagi la città di Sulmona che continua ad essere l’ago della bilancia nonchè l’epicentro del virus, per via verosimilmente della densità della popolazione. A due settimane dalla notte rosso Ciliegia, il piccolo centro di Raiano appare secondo nella classifica dei nuovi casi. Numeri nel complesso contenuti e ben lontani dalle rilevazioni da brividi di inizio anno e del periodo post pasquale. Tuttavia il trend in crescita viene confermato dai dati statistici. Nonostante il lieve calo dei contagi riscontrato nelle ultime 24 ore ( dai 48 di ieri ai 40 di oggi), i casi settimanali balzano a vista d’occhio. Lo scorso sabato, a quest’ora, erano state annotate appena 18 positività sui registri Asl. Si continua a salire nel bel mezzo di un week end che riporta la folla nelle piazze. Dal centro di Sulmona alla notte rosa di Pratola. Divertirsi è la parola d’ordine dopo due anni di pandemia ma guai ad annullare tutte le misure di prevenzione poichè il virus non è scomparso. La dimostrazione arriva dai luoghi sensibili che sono ancora alle prese con il contagio. Nell’ospedale si è registrata, infatti, una nuova positività tra gli operatori sanitari di ortopedia. Fortuna che il tasso di ospedalizzazione resta piatto e contenuto. Sono 7 gli attualmente degenti, tutti in area medica, su un totale di 398 attuali positivi sul territorio. Un dato non reale poichè le nuove guarigioni saranno refertate all’inizio della prossima settimana.
