SULMONA – La pioggia non ferma il teatro inteso come terapia tant’รจ che presto potrebbe nascere un nuovo progetto. Lo spettacolo “๐๐๐น๐๐น๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ” diretto da Mario Massari, frutto del lavoro svolto dagli ospiti del ๐๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐๐ถ๐๐ฟ๐ป๐ผ ‘๐. ๐๐ฎ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ฒ’ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐๐น๐บ๐ผ๐ป๐ฎ – ๐๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐๐ฒ ๐ ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ – ๐๐๐น ๐ญ ๐๐ฏ๐ฟ๐๐๐๐ผ, nellโambito del percorso di alfabetizzazione teatrale promosso dal Teatro Maria Caniglia di Sulmona, che ha interamente finanziato anche la produzione e lโallestimento della rappresentazione, nonostante le incertezze dovute alle precarie condizioni climatiche, รจ andato in scena regolarmente regalando 60 minuti di ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ฎ, ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ๐ฑ ๐ฒ๐ป๐๐๐๐ถ๐ฎ๐๐บ๐ผ, elementi che hanno fatto registrare uno straordinario consenso di pubblico. โ๐ผ๐ ๐ก๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ โ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐ข๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐ฬ ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐๐ง๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐๐๐ก๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐ข๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐, ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ก๐๐๐ง๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐ก๐๐ ๐ก๐๐โ๐. ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ฃ๐๐ ๐๐๐ก๐ข๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐๐. ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐ ๐ข๐ ๐ ๐๐๐๐โ queste le parole di Alessandra Cottone e Fabrizio Mancini del Centro Diurno ‘G. Fapore’ di Sulmona – Dipartimento di Salute Mentale. Graditissimo ospite della serata il Dott. Santo Rullo, presidente dell’associazione italiana di psichiatria sociale ed ideatore del progetto โCrazy for Footballโ, la nazionale italiana di calcio a 5 di pazienti psichiatrici da cui prende spunto lโomonimo film del 2016 vincitore del premio David di Donatello come miglior documentario. A sorpresa lโannuncio della nascita di un nuovo progetto โCrazy for Theatreโ nel quale Sulmona reciterร un ruolo da protagonista. Presente anche il Dott. Valerio di Tommaso presidente di Ecos Europe unโorganizzazione, con base a Roma, dedita allo studio, alla creazione e alla gestione di progetti volti a migliorare la qualitร della vita di ogni persona โ con particolare attenzione ai minori, ai giovani e a tutti coloro che appartengono alle categorie sociali piรน svantaggiate โ promuovendo lโutilizzo dello sport e della cultura in attivitร innovative per diversi contesti dellโassistenza sociosanitaria, della psichiatria e del supporto sociale.
