banner
banner

RAIANO – Una certificazione per l’olio di Rustica e Gentile, una sorta di marchio e bollino da conferire al prodotto in modo tale da poterlo riconoscere sul mercato, garantirne le caratteristiche originali e organolettiche al fine di migliorare la salute e lo stile di vita delle persone. È un percorso ambizioso quello che parte da Raiano, dalla sede di Ansape di Terrantica, dove questa mattina nel convegno sulla filiera di agricoltura e sostenibilità, sono stati messi a confronto i gruppi Pei, costituiti in ambito regionali dopo le linee di finanziamento messe a disposizione dalla Regione. “Dobbiamo difendere questo territorio per questo abbiamo messo in piedi il progetto”- afferma Fausto Ruscitti di Ansape- “cercheremo di effettuare tutte le operazioni della filiera in modo sostenibile al fine di ottenere un prodotto sano e genuino”. Dal concime alla potatura fino alla resistenza dagli attacchi degli insetti. Mettere un’etichetta significa salvaguardare il prodotto anche per le sue componenti, tra le 220 risorse presenti, che aiutano a migliorare la salute come ha spiegato il medico, Maurizio Proietti. A perorare la causa è la Regione Abruzzo con il Vice Presidente, Emanuele Imprudente, ha preso parte al convegno moderato dal collega Ennio Bellucci, assieme ad altri esperti nonché responsabili dei gruppi Pei.

banner

Lascia un commento