SULMONA. E’ stata inaugurata nella Rotonda di San Francesco la mostra didattica dell’Istituto comprensivo Serafini-Di Stefano di Sulmona. Il tradizionale appuntamento, a conclusione dell’anno scolastico, si articolerà in quattro giornate con iniziative che intratterranno i visitatori. In esposizione gli elaborati creativi dei bambini. “Si tratta di lavori – spiega la collaboratrice della direzione scolastica Anna Corti – realizzati non solo dagli alunni della materna ma anche delle elementari e della scuola mediaâ€. La cerimonia inaugurale, a causa della pioggia, è stata spostata nel cortile di Palazzo San Francesco. Ad esibirsi è stato il gruppo della Cordesca del Borgo San Panfilo. A seguire i bambini, sempre in spazi ristretti per via del maltempo, sono stati protagonisti di alcuni giochi. Sarà così fino a venerdì con un programma che prevede intrattenimenti musicali, un’estemporanea di pittura e tanto divertimento. Ad accogliere le persone nella Rotonda di San Francesco saranno i lavori degli alunni che intendono sensibilizzare su alcune tematiche anche di stretta attualità come il Monte Morrone ferito nell’estate dello scorso anno dagli incendi. “Vogliamo lanciare messaggi – prosegue – sulla tutela del territorio ma anche contro le mafie. Abbiamo fatto inoltre valutazioni dal punto di vista artistico con la visita alle dimore antiche del Medioevo e del Rinascimento ed ai castelli per quel che è stato uno sguardo attento a varie tematiche che interessano la nostra zonaâ€. Nella giornata conclusiva della mostra di venerdì 1 giugno alle 11, sempre nella Rotonda di San Francesco, l’istituto scolastico sulmonese verrà premiato per aver vinto il progetto “Vorrei una legge che…â€, l’iniziativa del Senato della Repubblica che ha l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alle istituzioni ed incentivare il senso civico. “E’ una grande soddisfazione – conclude – non solo per gli insegnanti ma principalmente per gli alunni che potranno rendersi conto delle attenzioni dello Stato alle loro iniziative. Sono circa otto anni che partecipiamo a questo progetto con buoni risultati. Siamo andati sempre noi a ritirare il premio mentre questa volta i rappresentanti del Senato verranno appositamente a Sulmona il 1 giugnoâ€.
Domenico Verlingieri
