banner
banner

CORFINIO – E’ stato presentato a Corfinio nella Sala Consiliare del Comune il libro di Fabio Fernando Rizi dal titolo: “ BENEDETTO CROCE ED IL FASCISMO ITALIANO”. Editore Rubbettino.
Fabio Fernando Rizi è un cittadino di Corfinio, da tempo emigrato in Nord America, precisamente a Toronto, in Canada. Studioso e docente di Storia e filosofia nella
locale Università, ha dedicato la sua attenzione allo studio e alla divulgazione dell’opera di Benedetto Croce, facendo conoscere il pensiero dell’ illustre studioso e filosofo.
La FONDAZIONE BRIGATA MAJELLA si è fatta carico della traduzione, a cura di
Maria Laura Mosco, e della stampa del libro, che ricostruisce con grande attenzione le posizioni e le idee di Croce durante il ventennio fascista fino alla nascita della Repubblica e la Costituente.
Con l’occasione è stato allestito un collegamento in remoto dal Canada, Fabio Rizi e da Napoli Marta Herling, segretario Generale dell’Istituto di Studi Storici Benedetto Croce e nipote del filosofo, da Pescasseroli il Vice Sindaco, Carmelo Giura.
Nella sala comunale presente il sindaco Romeo Contestabile che ha portato i saluti dell’amministrazione, numerosi cittadini di Corfinio ed anche una nipote di Rizi, Paola, inoltre studiosi e storici. Hanno tenuto relazioni il professor Giuseppe Evangelista, compagno di studi di Fabio Rizi ed il professor Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Brigata Maiella.
Momento di emozione all’ intervento dell’ autore.
Hanno collaborato all’evento il Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, che nel 2019 aveva conferito un attestato a Fabio Rizi, e il recente Parco
Letterario “Benedetto Croce e l’Abruzzo”, che comprende anche i comuni di Pescasseroli,
Montenerodomo e Raiano oltre al Parco della Majella ed il Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise.
L’evento è stato curato dal giornalista Pasquale D’Alberto che ha anche condotto il pomeriggio culturale. Ha collaborato all’organizzazione il consigliere comunale Francesco Di Nisio.
Non v’è dubbio che il libro di Rizi ci aiuta a comprendere meglio quali furono i reali rapporti tra Croce ed il fascismo. Ne abbiamo parlato con il professor Giuseppe Evangelista.
Gaetano Trigilio

banner

Lascia un commento