
L’AQUILA – Asl e associazioni rafforzano l’intesa per definire il programma della raccolta di sangue e potenziare le donazioni in tutta la Provincia di L’Aquila. L’azienda sanitaria ha costituito il comitato di partecipazione per l’attività trasfusionale, composto dalla Direzione Asl e dai rappresentanti delle associazioni dei donatori, che diventerà una sorta di ‘cabina di regia’ per mettere insieme risorse pubbliche e private. Il nuovo comitato si è riunito giovedì scorso per la prima volta alla presenza, tra gli altri, del ManagerRinaldo Tordera.
L’obiettivo è valorizzare ulteriormente la sinergia tra azienda sanitaria e volontari che garantisce ogni anno 12.500 donazioni in tutta la provincia. Il neonato comitato darà la possibilità di pianificare al meglio la raccolta del sangue, fissando procedure e standard operativi al fine mantenere e, se possibile, aumentare le scorte di plasma da utilizzate per trasfusioni e cure dei malati. Tra gli scopi principali del nuovo organismo c’è quello di valorizzare ancora di più l’impagabile contributo dei donatori di sangue che, tramite il prezioso lavoro di raccordo e stimolo delle associazioni, si recano nei centri di raccolta e, in modo continuativo, mantengono a livelli sufficienti i ‘serbatoi’ a cui attingere plasma per curare i pazienti. Il sangue messo a disposizione dai volontari, in aggiunta a quello che la Asl assicura con i servizi in ospedale, compone cifre a 4 zeri nelle diverse aree della provincia: circa 5.500 donazioni ciascuno all’Aquila e Avezzano, a cui si sommano le 1.500 di Sulmona e Castel di Sangro in ‘dote’ comune. In tutto, come detto, fanno 12.500 donazioni annue complessive. “Il ruolo delle associazioni di volontariâ€, ha detto il Manager Asl Tordera, “è fondamentale perché nasce dallo slancio altruistico di tante persone ed è fattore decisivo nel mantenimento della disponibilità di sangue occorrente per le trasfusioni ai malati. L’introduzione di questo comitatoâ€, ha concluso Tordera, “servirà quindi a dare un ulteriore sostegno alle associazioni con cui intendiamo continuare a lavorare a braccetto e con unità d’intentiâ€. (Red)