banner
banner
banner

L’AQUILA – Sarò pubblicata domani la delibera, di rinnovo della convenzione stipulata tra l’azienda sanitaria e la comunità montana ‘La montagna di L’Aquila’, della Asl Sulmona-Avezzano-L’Aquila con la quale si assicura la continuità assistenziale domiciliare per anziani non autosufficenti, disabili, minori e famiglie problematiche, ed estendere successivamente l’attività ad altre aree della provincia.

Un progetto che ha come obiettivo l’assistenza domiciliare su una larga fascia di popolazione con un profilo di medio e grave disagio. Grazie alla convenzione tra comunità montana e Asl, questa entra nelle case degli utenti bisognosi per sostenerli e guidarli nella gestione e risoluzione di una differenziata gamma di disagi.

Dal 2018 ad oggi, la Asl ha garantito un’assistenza domiciliare con 106 interventi per anziani non autosufficienti e disabili adulti, 23 per minori disabili, 11 per bambini con problematiche, 136 per famiglie con disagi,  42 per il trasporto di anziani non autosufficienti, 21 a sostegno di persone con problemi di tossicodipendenza e 33 a beneficio di disabili psichici.

Attività coordinata dall’unità operativa del governo clinico, diretta dal dr. Luca Caniglia, coinvolge anche gli Enti Locali.

Domani, lunedì 14 settembre alle ore 16.00 al Comune di Navelli saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Regione, Marco Marsilio, l’assessore regionale al bilancio, Guido Liris, il sindaco di Navelli, Paolo Federico, il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi e il manager della Asl, Roberto Testa.

banner

Lascia un commento