banner
banner
banner

SULMONA – Non solo si punta al sold out per Capodanno con presenze che oscillano tra l’80 e il 90 per cento ma nel corso delle festività natalizie si è allungato il periodo di permanenza negli hotel, da due a cinque giorni. Il quadro rassicurante arriva dagli albergatori che sotto l’albero hanno ritrovato il sorriso e ora incrociano le dita per un 2020 ricco di successi. L’inversione di tendenza si è vista in questi giorni di festa. Anche quest’anno ha vinto il Natale con i tuoi. Negli alberghi del centro storico si sono comunque registrate percentuali importanti, in alcuni casi anche il pienone. Si guarda ora con positività all’ultimo dell’anno con il calendario che presenta un ponte più lungo, da oggi fino a mercoledì, per un’uscita fuori porta. “Possiamo puntare al tutto esaurito. Perché fortunatamente i turisti si sono mossi in gruppo e la percentuale di affollamento già supera quella dello scorso anno”- spiega Domenico Santacroce, Presidente dell’associazione albergatori che plaude anche al ricco programma del Comune di Sulmona che ha saputo creare eventi e iniziative interessanti, quasi ogni giorno, fermo restando il fascino delle luminarie che stanno facendo impazzire turisti e veterani. Ottimista anche il Presidente del Consorzio degli albergatori, Gianluca Casaccia, che parla di “turismo indipendente”. Almeno fino ad oggi la grande assente di queste festività natalizie è stata la neve. Nell’Alto Sangro la stagione ancora non decolla e in città il turismo montano non è arrivato. Questo conferma che Sulmona ha recuperato anche una certa autonomia nel fare turismo. “Devo anche dire che non abbiamo avuto grosse difficoltà a riempire gli alberghi e il periodo di permanenza in alcuni casi si è allungato fino a cinque giorni”- sottolinea soddisfatto Casaccia che interpreta tali segnali come un buono auspicio per l’anno nuovo. “La programmazione di eventi che si è fatta nell’ultimo periodo gioverà sicuramente per il prossimo anno dal momento che i turisti hanno visto cosa è stata capace di fare Sulmona e sono rimasti contenti”- aggiunge l’albergatore. Insomma sembra che Babbo Natale abbia lasciato un grande regalo per gli operatori del settore anche se va puntualizzato che Sulmona, a questo giro, si è fatta trovare pronta. Molto apprezzato è stato il programma di “Natale in Centro”, ideato dall’associazione culturale Dream On di Manuel Di Camillo con la stretta collaborazione del Comune di Sulmona e in particolare del consigliere, Andrea Ramunno. Una serie di eventi che hanno animato feste e week end lasciando a bocca aperta non solo i turisti ma anche i sulmonesi restii alle novità, grazie all’ampio coinvolgimento dei commercianti e delle varie realtà associative. Un esperimento pienamente riuscito che conferma l’importanza di una programmazione pianificata, senza improvvisazione. Ora si attende il “botto” di fine anno magari con un bel sold put per far contenti non solo gli albergatori ma anche gli esercenti che di questi tempi gettano sempre il cuore oltre l’ostacolo.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento