SULMONA- Spiegare la vicenda Cogesa ai cittadini. Scatta la controffensiva dei sindaci pro Gerardini che, dopo il reclamo contro l’ordinanza emessa dal Tribunale per le imprese dell’Aquila, hanno fissato un incontro pubblico per le ore 17 del prossimo 8 maggio presso i locali di Spazio Pingue. Un evento pubblico che vedrà proprio la presenza dell’ex amministratore unico per fare il punto sul percorso intrapreso finora, per rappresentare il quadro gestionale ed economico della società e tracciare la strada per il futuro. Gerardini, nell’incontro con i cittadini, sarà affiancato dai sindaci di Sulmona, Pratola Peligna, Pacentro, Opi, Cansano, Pettorano sul Gizio, Vittorito, Rocca Pia, Pescocostanzo, Bussi sul Tirino, Acciano, Gagliano Aterno, Tornimparte, Castiglione a Casauria, Alfedena e Castelvecchio Subequo. Sedici sindaci che fanno fronte comune per incontrare faccia a faccia la cittadinanza, spiegando la vicenda Cogesa, in parte già sviscerata dallo stesso Gerardini: 43 contenziosi col personale, un terzo dei dipendenti usati per mansioni superiori, debiti maturati e crediti da recuperare con l’incognita delle tariffe per i rifiuti aquilani. Un appuntamento che cade alla vigilia dell’assemblea dove si parlerà del futuro, dopo aver votato la revoca della revoca per giusta causa del Cda, già certificata dal Tribunale per le imprese che ha riabilitato il Cda. Una deliberazione ormai superata ma che i 35 sindaci proponenti intendono comunque votare per chiudere il cerchio sul piano legale, aspettando l’esito del reclamo. Resta il problema politico e l’istanza di fallimento che il Pm potrebbe depositare in caso di sussistenza di stato di insolvenza della società.