banner
banner

CASTEL DI SANGRO – Nel giro di una settimana, è possibile ritirare il nuovo passaporto, necessario per viaggiare ovunque, al di fuori dell’Europa. Accade a Castel Di Sangro dove la Polizia Stradale ha aperto lo sportello per rispondere alle istanze dei numerosi utenti che stanno usufruendo del servizio. Molti, provenienti anche da fuori Regione. In particolar modo, dalla Campania. Il tutto, in tempi rapidissimi. Flai Cgil e Silp Cgil L’Aquila, auspicano che tale servizio, possa diventare stabile, e in un prossimo futuro, allargato anche alle istanze dei permessi di soggiorno e dei porto d’armi. Dal 26 luglio, e per i successivi mercoledì del mese di agosto, è attivo, in via sperimentale, nella sede del Distaccamento della polizia stradale di Castel di Sangro, uno sportello, finalizzato, appunto, alla ricezione delle richieste di rilascio del passaporto. L’iniziativa rientra tra le attività messe in atto dalla polizia di Stato, resa possibile, anche grazie al contributo tecnico logistico del Compartimento polizia stradale dell’Aquila, che ha reso disponibili, i locali destinati all’accoglienza dell’utenza. Grazie agli impegni, del Questore dell’Aquila e del Sindaco di Castel Di Sangro. Lo scopo, è quello di agevolare le esigenze di tutto il comprensorio dell’ Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia, così come i paesi del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, evitando spostamenti, per diversi chilometri. Lo sportello, si è reso utile, anche nel settore del turismo, soprattutto per tutte le lavoratrici e lavoratori stagionali.

banner

Lascia un commento