Il magico ed incantato Castello di Roccacalascio ha stregato anche il National Geographic, tra le più autorevoli riviste fotografiche, inserendolo tra i 15 più belli al mondo. Calascio è una località molto frequentata dai turisti locali, ma specialmente da quelli provenienti da tutto il mondo che sentono parlare della località sui quotidiani esteri e in TV. Il Castello di Calascio aveva, all’epoca, grazie alla sua elevata posizione, la funzione di controllare l’attività militare dei nemici. Si dice infatti che il Castello riuscisse a comunicare anche con quelli più lontani e situati nei pressi del Mar Adriatico e di Pescara. Già la rivista Focus aveva pubblicato un approfondimento sull’antico castello. Il Castello è situato in posizione sopra elevata del sottostante Borgo di Calascio, uno tra i borghi più belli in Italia, e da li è possibile apprezzare la bellezza del paesaggio circostante, con la piana di Campo Imperatore e tutta la catena del Gran Sasso d’Italia con il Corno Grande del Gran Sasso, Monte Prena, Monte Camicia e Monte Brancastello a fare da cornice a un posto davvero unico. Dal 1980 varie compagnie cinematografiche, anche internazionali, decisero di recarsi nella zona per girare alcuni film anche candidati al premio Oscar: Ladyhawke e tanti altri cast che hanno visto protagonista anche attori del calibro di George Clooney. Sono migliaia le immagini del castello che girano nel web, tante delle quali sono scattate dall’alto.
