banner
banner

SULMONA – Il maltempo riapre i “crateri” sulle strade. Nell’epoca dei rincari da capogiro e delle risorse sempre più esigue a disposizione degli enti, i primi temporali della stagione mettono carne a cuocere. La protesta, in particolare, riesplode sul viale della Repubblica, in corrispondenza di alcune attività commerciali nonchè dell’attraversamento pedonale, per una voragine che si è aperta sull’arteria stradale, mettendo a repentaglio la circolazione e la pubblica incolumità degli automobilisti. Considerata la lunga lista di risarcimenti per i sinistri sulla strada che hanno portato nei mesi scorsi il Consiglio Comunale a riconoscere ben 37 mila euro di debiti fuori bilancio, un occhio più attento alla viabilità sarebbe quantomai opportuno. L’arteria in questione è stata oggetto di petizione popolare nel 2021 per il rifacimento della segnaletica orizzontale. Quanto agli interventi sulle strade, possibili grazie ad un mutuo di 860 mila euro, la lista dei lavori da eseguire è ancora lunga mentre le operazioni di rifacimento del manto stradale sono state ultimate in via Fiume, via Montesanto, via D’Eramo e via Fila.

banner

Lascia un commento