banner
banner

Una bellissima opportunità per ipo e non vedenti offerta dall’associazione Tratturo Magno 101 A.P.S., con il patrocinio del Comune di Caporciano ed un contributo della Fondazione CarispAQ: è il progetto ‘Caporciano ad Occhi chiusi’ con visite a cura di Aquilartes disegnate e condotte da guide specializzate nel supporto a utenti non vedenti ed eventi tesi a far conoscere la realtà della disabilità come cene e passeggiate al buio, quattro modelli tattili che riproducono la chiesa di Santa Maria de’ Centurelli e del complesso San Benedetto. I quattro modelli sono stati realizzati dal FablabAQ, con elegante fattura il legno, e saranno collocati nella chiesa dei Santa Maria de’ Centurelli, come primo nucleo del previsto “museo tattile. A questi primi, seguiranno altri oggetti, che si intendono realizzare grazie ad una campagna di crowdfunding.

Nell’appoggiare in modo incondizionato il progetto, il Comune di Caporciano ha previsto nei prossimi mesi lavori di riassetto della viabilità del centro storico, ausili specifici per consentire ai non vedenti di muoversi in totale autonomia lungo alcuni percorsi.

Spiega infatti il sindaco: “altro nostro obiettivo pienamente in linea con il progetto e finanziato nell’ambito del Pnrr, è la realizzazione di due pavimentazioni con guide per non vedenti nel centro storico di Caporciano. E’ nostra ferma volontà quella di abbattere le barriere architettoniche, rendere accessibile per residenti e visitatori il nostro borgo”.

banner

Lascia un commento