
Il MU.SP.A.C., il Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila, organizza dal 21 al 23 aprile il laboratorio di recitazione ‘Il gioco in scena’ curato da Daniele Parisi. Un percorso che punti a formare un attore che sia consapevole dei propri strumenti di lavoro, a partire dall’utilizzo del corpo, della voce, della propria emotività, in relazione allo spazio scenico, al pubblico che ascolta, al compagno di scena. Nel corso delle lezioni, attraverso una serie di esercizi mirati al recupero della consapevolezza del proprio corpo, della propria emotività, impareremo a stare insieme nel rispetto dell’altro, giocando fino in fondo, spingendoci al limite della nostra creatività, tentando di recuperare quella libertà che le convenzioni sociali ci hanno fatto mettere da parte. La sfida, dunque, sarà quella di creare degli attori consapevoli; degli interpreti capaci di utilizzare la tecnica e la propria emotività, imparando a governarla con la leggerezza del gioco, e metterle a disposizione di un testo.
PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 21 Aprile: 10,00/19,00
Sabato 22 Aprile: 15,00/19,00
Domenica 23 Aprile: 10,00/19,00
TEMI CHE SARANNO AFFRONTATI NEL CORSO DEL LABORATORIO:
- ASCOLTO DEL COMPAGNO IN SCENA
- IMPROVVISAZIONE ED ESERCIZI SCENICI GUIDATI
- ESPRESSIONE E LINGUAGGIO DEL CORPO
- CONSAPEVOLEZZA DELLO SPAZIO
- LAVORO DELL’ATTORE SU SCENE A CANOVACCIO
- VEICOLARE L’EMOZIONE SU UN TESTO
- IL CONTROLLO E IL RITMO
- L’IMPORTANZA DEL GIOCO
DOMENICA 23 APRILE ORE 21 – SPETTACOLO FINALE
Qualora lo si ritenga opportuno, alla fine dei tre giorni di laboratorio, domenica 23 Aprile (all’interno dello spettacolo “LA SERATA PROGRESSIVA” di Daniele Parisi) potranno essere inseriti materiali emersi durante i giorni precedenti, recitati dagli allievi del corso.
INFO E PRENOTAZIONI 340 5544632 muspacmuseo@gmail.com
