banner
banner
banner

Italia Viva avanza la proposta di legge per l’istituzione della figura dello psicologo di base nella Regione Abruzzo che sarà presentata nei prossimi giorni ad Avezzano. Negli ultimi anni, infatti, è cresciuta sempre più la domanda di assistenza psicologica da parte dei cittadini. Oltre il 30% delle richieste che arrivano al medico di famiglia sono di natura psicologica e comprendono: disturbi dell’apprendimento, difficoltà relazionale, disturbo d’ansia, crisi adolescenziale, stato di depressione e carenze motivazionali.

Camillo D’Alessandro, coordinatore regionale di Italia Viva, conduce da tempo un lavoro assieme alla dottoressa Floriana De Michele, rappresentante della Cisl Medici, per la tutela della salute delle persone sotto ogni sua forma. L’inserimento dello psicologo di base, all’interno del sistema sanitario regionale abruzzese, non solo garantirebbe aiuto e supporto specializzato ai cittadini di ogni età ma andrebbe a colmare un vuoto che oggi pone l’Abruzzo un passo indietro rispetto ad altre regioni italiane che hanno già istituito questa figura professionale. Gli ultimi mesi e la pandemia covid-19, ancora in corso, hanno messo in evidenza nuove criticità psicologiche che, oggi più che mai, rendono necessaria una figura professionale di questo tipo. Si tratta di un investimento per la tutela della salute di ogni cittadino e, nei prossimi giorni verrà presentata questa proposta di legge sia agli operatori del settore, sia ai rappresentanti istituzionali regionali.

banner

Lascia un commento