banner
banner

I playoff Ifl 2016 promuovono alle semifinali solo formazioni del Girone Nord. Da pronostico le facili le affermazioni di Rhinos Milano e Panthers Parma rispettivamente su Aquile Ferrara e Guelfi Firenze, certificata solo a fine 3° quarto da uno splendido ritorno di punt quella dei Seamen Milano a Roma sui Marines. L’unico match in bilico fino all’ultimo è stata quello giocato ad Ancona tra Dolphins e Giants Bolzano. I dorici hanno chiuso il primo tempo avanti 13-7, ma nella ripresa non sono più riusciti a trovare il bandolo della matassa per avere ragione degli avversari. Così le semifinali 2016 replicano quelle della passata stagione, con l’unica differenza data dalla sede rovesciata per la sfida tra Panthers e Giants che si giocherà a Bolzano. Da pronostico anche il successo dei Lions Bergamo sui Warriors Bologna nel playout.

Questi i resoconti dei quarti di finale.

Rhinos Milano-Dimedia Aquile Ferrara 77-32 (42-20) Come da pronostico i Rhinos Milano accedono alle semifinali travolgendo 77-32 le Aquile Ferrara. Ben 11 touchdown milanesi di cui 5 del solito Ricciardulli. I Rinoceronti hanno messo le cose in chiaro sin dal primo quarto, chiuso sul 28-0 (Bonanno e poi tre volte Ricciardulli). Il resto del primo tempo è vissuto su botta e risposta che hanno portato al 42-20. Così anche il 3° quarto, poi nel finale un nuovo sprint dei padroni di casa ha dilatato il punteggio sul 77-32. Per gli estensi in evidenza Scaglia (4 lanci da touchdown), ma difesa mai in grado di fermare gli avversari. Rhinos che hanno talvolta sofferto sui lanci, ma che si confermano una macchina da punti in attacco. Ora di nuovo il derby sulla strada per Cesena.

Panthers Parma-Guelfi Firenze 35-14 (28-0) I Panthers confermano le ambizioni di Italian Bowl, piegando senza particolari problemi i Guelfi Firenze. Nel primo tempo l’asse Monardi-Wilson ha prodotto 28 punti, supportato da una difesa che non ha concesso spazio agli avversari. Sul finale del 3° quarto è arrivato anche un touchdown difensivo grazie a un ritorno di intercetto di Canali. Solo nell’ultimo quarto i Guelfi sono riusciti a non chiudere a zero, andando a segno prima con De Vitis e subito dopo (onside ricoperto) con Dobson. Tutto sommato una buona chiusura di stagione per i Guelfi, mentre proseguirà per Bolzano la rincorsa dei Panthers all’ennesima finale scudetto.

Cottorella Marines Lazio-Cisalfa Seamen Milano 0-27 (0-13) I campioni d’Italia in carica non vogliono abdicare e passano a Roma sui Marines, guadagnandosi un nuovo derby che vale la finale. Dopo un inizio dominato dalle linee d’attacco ospiti che ha permesso ai Seamen di issarsi sul 13-0 (Binda e Lamambra), il match si è fatto più equilibrato. A inizio ripresa la svolta con i Marines che hanno perso palla a ridosso della goal line avversaria e, a fine 3° quarto, un imperioso ritorno di punt di Guthrie che ha spezzato in due la partita. Il punteggio è stato poi rifinito da Binda nell’ultimo quarto. L’ultima giocata della gara ha visto i Marines fermati a una yard dalla end zone avversaria. Troppi gli errori commessi dal qb biancoceleste Hermodsson, per altro poco aiutato dai ricevitori, mentre Safron ha smistato bene il pallone, aiutato dall’ottimo lavoro della sua linea.

Gls Dolphins Ancona-Giants Bolzano 13-19 (13-7) Grande battaglia tra Dolphins e Giants con la formazione altoatesina che riesce a far sua la gara nella ripresa. Dopo l’iniziale vantaggio ospite con Ghirotti, i Dolphins hanno rovesciato il punteggio del primo tempo sul 13-7 con due ricezioni di Zoppi, la seconda proprio allo scadere. L’inizio della ripresa è di marca ospite con le segnature di Bonacci e di Peterson, sul finire del parziale, per il 13-19. La replica dei Dolphins si è arenata su un incompleto di Karsdorf su 4° down a circa 5’ dalla fine. I Giants sono poi riusciti a controllare campo e cronometro con le corse di Sanvito e Peterson, congelando il risultato e guadagnando una semifinale da giocare contro i Panthers sul proprio terreno di gioco domenica prossima.

Il playout.
Lions Bergamo-Warriors Bologna 34-7 (21-0) I Lions Begamo confermano il posto in massima serie superando agevolmente i Warriors Bologna. Bergamaschi avanti sin dalle prime battute con una safety della difesa e poi le segnature di Vecchi e Furghieri. Solo nell’ultimo quarto gli ospiti sono riusciti a rendere meno amaro il punteggio grazie a un lancio di Slusarz per Parlangeli, ma nulla di più.

Quarti di finale
Rhinos Milano-Aquile Ferrara 77-32
Dolphins Ancona-Giants Bolzano 13-19
Marines Lazio-Seamen Milano 0-27
Panthers Parma-Guelfi Firenze 35-14

Semifinali
Rhinos Milano-Seamen Milano; Giants Bolzano-Panthers Parma.

banner

Lascia un commento